-----------------------------------
Annashirley
Ven 27 Set, 2013 21:10
LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: interessa l'articolo??
-----------------------------------
Cari amici, questo � il momento opportuno per parlare della sterilizzazione chimica nei cani della prateria. Pu� essere molto utile per quei soggetti che durante il periodo del calore sono particolarmente aggressivi con le loro compagne o con i proprietari, o che hanno lunghi o ripetuti periodi di calore nell'arco dell'anno. Considerate che anche l'animaletto trattato se ne avvantaggia, perch� durante il calore si stressa molto, dimagrisce sensibilmente e spesso viene confinato in una gabbia per lunghi mesi senza poter mai uscire. Se non si vuole fare una scelta definitiva con la sterilizzazione chirurgica, quella chimica � un'ottima soluzione reversibile.
Partendo dal dato che la molecola che si usa era stata sperimentata con successo e senza alcun effetto collaterale su numerosissime specie animali, ma non c'era a livello internazionale nessun dato sui cani della prateria, ho accettato la proposta del mio veterinario di fare una sperimentazione sui miei cinque maschi, pensando di fare una cosa utile per tutti i proprietari.
Il dispositivo che rilascia l'inibitore del testosterone � stato impiantato in 4 dei 5 maschi in modo totalmente indolore, loro non se ne sono neanche accorti. Il quinto animale, non trattato, ha fatto da controllo per l'esperimento. Non posso dare i dettagli dell'esperimento perch� il lavoro non � stato ancora pubblicato, ma quello che vi interessa nella pratica � che i cani della prateria trattati si sono comportati da perfetti gentiluomini sia tra loro che con le femmine, esattamente come quando non sono nel periodo del calore. Anche se uno dei 4 maschi trattati ha avuto la discesa dei testicoli, questo non ha influito minimamente sul suo comportamento, identico a quello degli altri tre.
Ho detto all'inizio che questo � il momento di parlarne perch� se qualcuno di voi vuole sterilizzare chimicamente il suo cane della prateria maschio deve attivarsi subito sembrerebbe che in animali a ciclo riproduttivo stagionale (come i nostri animaletti), il momento ottimale per impiantare il dispositivo � di circa 8 settimane prima dell'inizio del periodo del calore. Il costo dovrebbe essere sugli 80-100 euro. L'effetto dura di sicuro un anno, per sapere se funziona per due stagioni di calore, c'� da aspettare altri 6 mesi.
Spero di avervi fornito un'informazione utile...
-----------------------------------
nico68
Ven 27 Set, 2013 23:32
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Il mio piccolo Duk � ancora cucciolo non so come sar� il suo calore...
-----------------------------------
Roby Barby
Sab 28 Set, 2013 13:01
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Gigi ha i primi sintomi ma al momento tutto sotto controllo
-----------------------------------
Canemitzo
Sab 28 Set, 2013 15:58
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Il Bicione ha 4 anni, e il primo calore l'ha fatto l'anno scorso. Poi � stato un susseguirsi di micro calori che faccio fatica a monitorare. Cercher� di capire quest'inverno cosa succeder�...
-----------------------------------
armida7
Sab 28 Set, 2013 16:13
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Io quest'anno passo ma se Minnie rifar� i cuccioli l'anno prossimo sterilizzo Charly, cos� Minnie per un anno riposa..... :lol: :lol: :lol:
-----------------------------------
milkele
Sab 28 Set, 2013 19:41
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Spillo non so come si comporter�, l'anno scorso, anche se in calore giovanile non ha presentato agressivit�, ma non essendoci Luna, ovviamente tutto � da mettere in discussione.
Attender� di vedere come si reagisce con una femmina al suo fianco.
-----------------------------------
aghi
Dom 29 Set, 2013 23:25
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Io ci sto pensando seriamente per il mio Gastone visto che ancora non mi sono guarite le gambe dallo scorso anno.....
-----------------------------------
Annashirley
Lun 30 Set, 2013 07:58
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: interessa l'articolo??
-----------------------------------
Angie, visto che tu ami tenerli tutti liberi, te la consiglio vivamente. I miei contrariamente agli altri anni, quest'inverno erano tutti molto sereni, maschi e femmine, poich� basta un elemento in calore aggressivo per creare un clima di profondo nervosismo in tutti gli altri componenti della famiglia.
-----------------------------------
SAIDA
Mar 01 Ott, 2013 16:53
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Cara ANNA, come forse ricordi ,io sono NETTAMENTE contraria alla sterilizzazione chimica perch� ne vedo gli effetti su parecchi animali.ANZI,(se non per i gatti) sono proprio contraria alla sterilizzazione.INFATTI io � la terza volta che procedo alla sterilizzazione chimica dei visoni e dei furetti e gi� dalla 2 volta le differenze si notano.Per visoni e furetti dura circa 1 anno e 7 ..8..mesi,meno dannosa della sterilizzazione chirurgica (nel passato proposta dai
veterinari),ma sempre in sperimentazione, nonostante sia gi� in uso da qualche anno .La prima volta non ho notato segni di cambiamento;anzi .i 2 visoni e i 4 furetti erano allegri. calmi e giocherelloni. Al secondo impianto,dopo 1 anno e mezzo, il nervosismo verso la fine del periodo di sterilizzazione era notevole,il cambio stagionale di pelo eccessivo, il sonno protratto pi� a lungo. Da 2 mesi ho fatto la ster. chimica per la terza volta poich� la seconda era durata solo1 anno e 4 mesi e gli effetti sono notevoli.I pazienti hanno perso vivacit�,mangiano troppo e perdono troppo pelo.Il mio veterinario dice che gli effetti in AMERICA dove � nata questa sperimentazione,da tempo effettuata si vedranno dopo 10 ,12 anni esattamente come per la pillola per maschi e femmine umani. PER cui se proprio non se ne pu� fare a meno ,va bene ,ma tutti noi sapevamo, quando abbiamo accolto i nostri pelosi che erano animali ,particolari e che il calore avrebbe comportato serie difficolt� ,per noi.Inoltre essendo animali selvatici la loro reazione rispetto a quelli domestici � sempre incontrollabile.Lasciamo loro almeno la loro natura senza volerli costringere avivere come per noi � pi� comodo.
-----------------------------------
Annashirley
Lun 07 Ott, 2013 02:05
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: interessa l'articolo??
-----------------------------------
[quote user="Annashirley" post="66753"]... pu� essere molto utile per quei soggetti che durante il periodo del calore sono particolarmente aggressivi con le loro compagne o con i proprietari, o che hanno lunghi o ripetuti periodi di calore nell'arco dell'anno. Considerate che anche l'animaletto trattato se ne avvantaggia, perch� durante il calore si stressa molto, dimagrisce sensibilmente e spesso viene confinato in una gabbia per lunghi mesi senza poter mai uscire....[/quote]
Luisella, mi sembrava di aver scritto chiaramente che ne consigliavo l'uso limitatamente ai soggetti di cui sopra, quelli che mordono continuamente le compagne e quelli che vanno in calore pi� volte ogni anno. Se sei alla terza volta per i furetti, che vivono un massimo di 6 anni, vuol dire che la sterilizzazione chimica gliela stai facendo di continuo...non era assolutamente questo ci� che intendevo io!
-----------------------------------
Annashirley
Lun 15 Set, 2014 18:15
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: interessa l'articolo??
-----------------------------------
Carissimi, avendo ricevuto diverse richieste in privato sulla sterilizzazione chimica, ho pensato di riportare in vita questo post, a beneficio degli interessati.
Ora sono in grado anche di dire la durata complessiva di copertura, che � di circa 14 mesi. Dunque copre una sola stagione del calore, considerando che va fatta un paio di mesi prima del periodo del calore. Vi ricordo dunque che questo � il momento ideale per inserire il dispositivo; il posto ideale � tra le scapole
-----------------------------------
Roby Barby
Lun 15 Set, 2014 19:31
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
[quote user="Annashirley" post="70278"]Carissimi, avendo ricevuto diverse richieste in privato sulla sterilizzazione chimica, ho pensato di riportare in vita questo post, a beneficio degli interessati.
Ora sono in grado anche di dire la durata complessiva di copertura, che � di circa 14 mesi. Dunque copre una sola stagione del calore, considerando che va fatta un paio di mesi prima del periodo del calore. Vi ricordo dunque che questo � il momento ideale per inserire il dispositivo; il posto ideale � tra le scapole[/quote]
Cara Anna,
proprio ora sono in attesa...Robi � dal vet con Gigione, per la sua prima sterilizzazione chimica...posso dire per esperienza personale che noi possiamo solo ringraziare questa nuova tecnica e chi l'ha sperimentata...
Gigi passava 5 mesi e oltre in calore...ma un calore cos� cattivo da mandare Robi al pronto soccorso con una nocca aperta, mi apr� un dito come si apre una lattina di Coca...il primo anno ha tagliato a met� con un'unghia un orecchio alla povera Nancy, e l'anno dopo fer� la sua zampetta, da cui poi part� tutto il disastro dell'"autocannibalismo" e dell'operazione...senza contare che LUI per primo, soffriva tantissimo, dormiva e mangiava poco, dimagriva di mezzo kg al colpo, e Nancy necessitava del doppio delle attenzioni, perch� sempre sola e separata dal suo compagno di sempre...
Io posso capire che la natura deve fare il suo corso, ma in natura loro avrebbero + femmine, che in caso potrebbero scappare per centinaia di metri nelle loro praterie e sfogarsi in qualche modo...noi qui, per quanto ci impegniamo, difficilmente possiamo "simulare" la vera vita in natura al 100%...quindi io, pensando a loro, lo vedo come un aiuto, perch� i primi a soffrire sono proprio loro, e poi noi a vederli cos�...
Spero tanto che questo possa essere il primo vero ANNO tutti assieme, ora con l'arrivo di Tya non vedo l'ora di alzarmi la mattina di Natale e fare gli auguri a tutti e tre, e poter trascorrere un interno inverno in loro compagnia...
Barbara
-----------------------------------
nico68
Lun 15 Set, 2014 21:01
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Anche io ho gi� contattato Daniele e mese prossimo porto Duk. Lui quando era in calore con me era buonissimo ( come sempre ) un po rompi con le femmine, ma non pi� di tanto, l unica cosa che di cuccioli non ne vorrei... per tanti motivi...e poi un periodo come quello che ho passato, con le liti tra le mie piccole.....speriamo bene.... ma bisogna separarlo dopo la sterilizzazione?
-----------------------------------
SAIDA
Mar 16 Set, 2014 16:48
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Io purtroppo ho 5 maschi gi� in calore da 1 mese( feroce solo uno)e ho forti paure(ne ho parlato con Vittorio )che una femmina sia gi� incinta!!!!!!!!!
-----------------------------------
aghi
Mer 17 Set, 2014 14:40
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Anche io sto aspettando che Igor trovi il farmaco perch� siccome io non ho gabbie avere 3 maschi in calore � di difficile gestione ,poi secondo me il problema sono anche le femmine ,ogni anno ne devo fare ricucire una ,poi secondo me crescendo i maschi si calmano non � che lo devi fare fino ai 7 anni si vede caso per caso
-----------------------------------
Annashirley
Gio 18 Set, 2014 16:31
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
[quote user="nico68" post="70280"]Anche io ho gi� contattato Daniele e mese prossimo porto Duk. Lui quando era in calore con me era buonissimo ( come sempre ) un po rompi con le femmine, ma non pi� di tanto, l unica cosa che di cuccioli non ne vorrei... per tanti motivi...e poi un periodo come quello che ho passato, con le liti tra le mie piccole.....speriamo bene.... ma bisogna separarlo dopo la sterilizzazione?[/quote]
No, non dovrebbe avere nessun problema per il quale serve separarlo. Ma la mia esperienza � stata su soli 4 soggetti...quest'anno possiamo aumentare la statistica sui cdp, grazie anche ai vostri!
Anzi...LANCIO QUESTO MESSAGGIO!
Questa � una ottima opportunit� per ampliare il numero dei cdp studiati coloro che decidono di impiantare il Supralorin quest'anno, potrebbero per favore prendere nota degli episodi salienti che riguarderanno ciascun animaletto dalla data dell'impianto e durante i prossimi 14 mesi?
Aggiungendo questi dati ai miei 4, ai due di Hendrina e di Orietta, avremo una discreta casistica, a beneficio di tutti. Anche Gena sarebbe interessata ad avere pi� dati possibile... POTETE FARLO?
-----------------------------------
Roby Barby
Ven 19 Set, 2014 15:52
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
[quote user="Annashirley" post="70289"][quote user="nico68" post="70280"]Anche io ho gi� contattato Daniele e mese prossimo porto Duk. Lui quando era in calore con me era buonissimo ( come sempre ) un po rompi con le femmine, ma non pi� di tanto, l unica cosa che di cuccioli non ne vorrei... per tanti motivi...e poi un periodo come quello che ho passato, con le liti tra le mie piccole.....speriamo bene.... ma bisogna separarlo dopo la sterilizzazione?[/quote]
No, non dovrebbe avere nessun problema per il quale serve separarlo. Ma la mia esperienza � stata su soli 4 soggetti...quest'anno possiamo aumentare la statistica sui cdp, grazie anche ai vostri!
Anzi...LANCIO QUESTO MESSAGGIO!
Questa � una ottima opportunit� per ampliare il numero dei cdp studiati coloro che decidono di impiantare il Supralorin quest'anno, potrebbero per favore prendere nota degli episodi salienti che riguarderanno ciascun animaletto dalla data dell'impianto e durante i prossimi 14 mesi?
Aggiungendo questi dati ai miei 4, ai due di Hendrina e di Orietta, avremo una discreta casistica, a beneficio di tutti. Anche Gena sarebbe interessata ad avere pi� dati possibile... POTETE FARLO?[/quote]
Ciao Anna,
noi lo faremo con piacere...anche perch� il Gigione non riusciamo ad inquadrarlo...a tratti � dormiglione e tranquillissimo (ora sentono il cambio stagione), ma ieri sera ha avuto mezz'ora di incazzatura con Robi (saltava nella teca e sbatteva i denti esattamente come in calore). Ieri sera tardi era tutto ok e anche oggi...Ikka molto, e questo � segno di calore nel suo caso, ma lo vediamo tranquillo tutto sommato...
Non so se avr� quel mese di pazzia descritto da alcuni...speriamo di no...se filasse liscia senza il bisogno di preoccuparsi del suo comportamento sarebbe proprio il massimo....
Barbara
-----------------------------------
Haruka89
Ven 19 Set, 2014 16:55
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Io la trovo una cosa meravigliosa non invasiva soprattutto. Io nn ho mai assistito al calore ancora l� ho da poco. Cm la trovo una cosa molto utile.
In ogni caso parlando da proprietaria e da infermiera veterinaria la sterilizzazione salva la vita. � un atto di responsabilit� e di amore. Non dico proprio per i cdp ma per gli altri animali. Soprattutto femmine se nn si riproducono tenerle integre gli procura solo guai. Ne vedo troppe che arrivano con mastiti tumori per una scelta sbagliata
-----------------------------------
nico68
Ven 19 Set, 2014 20:41
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Sicuramente vi aggiorneremo su ogni comportamento. ... :wink: :wink:
-----------------------------------
armida7
Dom 21 Set, 2014 00:13
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Anch'io mi sono gi� mossa e lo far� il mese prossimo, io lo faccio solo,per far riposare Minnie che ha fatto cuccioli per due anni di fila .....
-----------------------------------
Annashirley
Lun 22 Set, 2014 03:22
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: interessa l'articolo??
-----------------------------------
Domani andr� a riguardare i miei appunti per vedere se qualcuno dei miei 4 ha avuto reazioni di qualche tipo, ma sono certissima che nessuno di loro ha avuto un mese di pazzia...a chi ti riferisci? Forse ad un animale che � stato trattato quando era gi� in calore? In quel caso le cose possono essere pi� lente perch� l'animale ha gi� il testosterone in circolo e le reazioni sono ritardate rispetto all'animale che non ha ancora cominciato a sintetizzarlo. Per questo motivo E' IMPORTANTE CHE IL DISPOSITIVO COL SUPRALORIN SIA INSERITO ALMENO OTTO SETTIMANE PRIMA DELL'INIZIO DEL CALORE... non aspettate ancora troppo tempo!!
-----------------------------------
GIGIO
Mer 24 Set, 2014 17:33
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Ho portato Satanasso a fare la castrazione chimica circa due mesi fa, gli anni scorsi sono stati davvero problematici con 7 mesi 7 di calore e un comportamento impossibile ( per non parlare dei morsi da punti) l'anno scorso in questo periodo era gi� in calore, adesso � un angioletto...speriamo che duri
-----------------------------------
Roby Barby
Gio 25 Set, 2014 09:17
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
[quote user="Annashirley" post="70340"]Domani andr� a riguardare i miei appunti per vedere se qualcuno dei miei 4 ha avuto reazioni di qualche tipo, ma sono certissima che nessuno di loro ha avuto un mese di pazzia...a chi ti riferisci? Forse ad un animale che � stato trattato quando era gi� in calore? In quel caso le cose possono essere pi� lente perch� l'animale ha gi� il testosterone in circolo e le reazioni sono ritardate rispetto all'animale che non ha ancora cominciato a sintetizzarlo. Per questo motivo E' IMPORTANTE CHE IL DISPOSITIVO COL SUPRALORIN SIA INSERITO ALMENO OTTO SETTIMANE PRIMA DELL'INIZIO DEL CALORE... non aspettate ancora troppo tempo!![/quote]
Si il mese ci era stato descritto da chi ha fatto la castrazione a calore gi� iniziato. Gigi era "tiepidino" quando gli � stata fatta, ed ora � solo nervoso e batte i denti quando vede Robi soprattutto la sera perch� comincia a mettere a letto le sue signore e comincia a fare il premuroso, le copre, prepara il nido, ci mette le copertine, il coperchio di fieno e poi va sotto con loro. Diciamo che sta scatenando un po' di calore leggero ora, noi lo conosciamo e lo lasciamo stare, via di qualche litigio leggerissimo con le sue donne, va tutto molto bene per ora. Nancy che lo conosce molto bene verso sera si finge morta o svenuta o in fase Rem cos� Gigi la lascia stare..hai capito la tipa!!! lol
-----------------------------------
inchiostrik
Gio 25 Set, 2014 13:47
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
passo la notizia a Beatrice perch� Cico quando � in calore bisogna dividerlo perch� stia un po' tranquillo e ci dispiace per lui.
L'altro "maschietto" Jerry non � ancor mai andato in calore ma � talmente buono e coccoloso, si fa coccolare da tutti, anzi cerca le coccole anche se non ti conosce, credo non avrebbe problemi. Grazie per aver condiviso l'informazione, Carla
-----------------------------------
aghi
Gio 25 Set, 2014 18:07
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Io purtropposto aspettando che Igor riesca a trovare il farmaco,lo ha cercato dappertutto ma fino a ottobre non � disponibile,i miei 2 maschi + grandi sono 2 fratelli e sono ancora buonissimi invece Santiago il piccoletto � gi� terribile tanto che mio figlio piccolo � dovuto "EMIGRARE" al piano di sotto perch� lo attacca incessantemente ...........
-----------------------------------
Roby Barby
Gio 25 Set, 2014 19:17
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
[quote user="aghi" post="70446"]Io purtropposto aspettando che Igor riesca a trovare il farmaco,lo ha cercato dappertutto ma fino a ottobre non � disponibile,i miei 2 maschi + grandi sono 2 fratelli e sono ancora buonissimi invece Santiago il piccoletto � gi� terribile tanto che mio figlio piccolo � dovuto "EMIGRARE" al piano di sotto perch� lo attacca incessantemente ...........[/quote]
Cavoli Angela!! Che pestifero il piccoletto!!! twisted
-----------------------------------
aghi
Gio 25 Set, 2014 20:35
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Anna ti volevo chiedere visto che Santiago sta andando fuori di testa cosa succede se lo sterilizzo anche se � gi� in calore?
-----------------------------------
vittorio
Gio 25 Set, 2014 20:39
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
[quote user="aghi" post="70446"]Io purtropposto aspettando che Igor riesca a trovare il farmaco,lo ha cercato dappertutto ma fino a ottobre non � disponibile,i miei 2 maschi + grandi sono 2 fratelli e sono ancora buonissimi invece Santiago il piccoletto � gi� terribile tanto che mio figlio piccolo � dovuto "EMIGRARE" al piano di sotto perch� lo attacca incessantemente ...........[/quote]
igor mi ha detto stasera che la prossima settimana ha a disposizione il farmaco
-----------------------------------
armida7
Gio 25 Set, 2014 21:19
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Nancy che lo conosce molto bene verso sera si finge morta o svenuta o in fase Rem cos� Gigi la lascia stare..hai capito la tipa!!!
D D D D D D lol lol lol
Io purtropposto aspettando che Igor riesca a trovare il farmaco
Anche a Milano non si trova.......
-----------------------------------
Roby Barby
Gio 25 Set, 2014 21:44
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
[quote user="armida7" post="70450"]Nancy che lo conosce molto bene verso sera si finge morta o svenuta o in fase Rem cos� Gigi la lascia stare..hai capito la tipa!!!
D D D D D D lol lol lol
Io purtropposto aspettando che Igor riesca a trovare il farmaco
Anche a Milano non si trova.......[/quote]
Mi fa morire perch� ci guarda dal nido quando lui esce per mangiare, e come lui si gira fa finta di dormire ahahah!!!
Comunque noi siamo stati fortunati, il veterinario vicino a TV ne aveva 2, quella nostra solita non ne aveva, e il PS che oper� Nancy due anni fa neanche...
Angela, Chiedi ad Orietta perch� l'anno scorso lei lo ha fatto al suo maschietto a calore iniziato, e se non ricordo male aveva fatto un 40 giorni circa di agitazione, e poi si era calmato
-----------------------------------
nico68
Gio 25 Set, 2014 23:24
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
La mia veterinaria lo fa anche lei e per fortuna mia ne ha uno in casa, che ho prenotato per venerd�. Duk per il momento non � in calore e dovrei essere tranquilla. L unica cosa � Muffin...speriamo non vada in calore...ha solo 6 mesi pi� o meno. .. :roll: :roll:
-----------------------------------
aghi
Ven 26 Set, 2014 08:51
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
[quote user="vittorio" post="70449"][quote user="aghi" post="70446"]Io purtropposto aspettando che Igor riesca a trovare il farmaco,lo ha cercato dappertutto ma fino a ottobre non � disponibile,i miei 2 maschi + grandi sono 2 fratelli e sono ancora buonissimi invece Santiago il piccoletto � gi� terribile tanto che mio figlio piccolo � dovuto "EMIGRARE" al piano di sotto perch� lo attacca incessantemente ...........[/quote]
igor mi ha detto stasera che la prossima settimana ha a disposizione il farmaco[/quote]
Meno male l'ho dovuto mettere gi� nel recinto perch� mi ha tranciato il mignolo sinistro quasi di netto, pensare che � un soldo di cacio e che ha poco pi� di un anno................. ( (
-----------------------------------
SAIDA
Ven 26 Set, 2014 16:02
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Cribbio!!!siiiiii Geronimo mi ha fatto cambiare idea ma � troppo tardi
-----------------------------------
SAIDA
Ven 26 Set, 2014 16:03
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Cribbio!!!!!!ma solo io devo avere 5 casanova in calore senza poter neppure pensare di ricorrere al supralorin che,per colmo di ironia il mio veterinario 1 mese fa(,quando era possibile inserirlo )aveva in abbondanza???? CAMBIATO IDEA DOPO CHE GERONIMO MI HA STACCATO 1 PEZZETTO DI PALMO DELLA MANO E...SE L'E MANGIATO E 1 FEMMINA (capitano tutte a me) sembra gi� incinta?????!!!!!! Aiutoooo
-----------------------------------
nico68
Mer 08 Ott, 2014 00:47
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Venerdi scorso ho portato quel furbetto di Duk dalla veterinaria. Ero cos� in ansia...ho tempestato di domande Barbara Orietta... :oops: :oops: ma poi nel giro di 10 minuti era gi� tutto finito. Puntura fatta e lui povero piccolo non ha detto a.... tornata a casa ha ripreso le demolizioni e tutto � tranquillo. Lui non era in calore e per il momento lo vedo come sempre, come se niente fosse successo :lol: :lol:
-----------------------------------
Roby Barby
Mer 08 Ott, 2014 17:17
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Gigione � ancora tiepido...con Robi si arrabbia con niente, mentre io riesco ancora a interagire con lui, soprattutto mentre dorme riusciamo ad accarezzarlo un po' e gli piace, stando sempre molto attenti ovviamente, spero passer� presto...
Ho notato che ora che comincio ad interagire con Tya praticamente mattina e sera, lei mi cerca per le coccole e comincia a sciogliersi letteralmente...Gigi controlla dal nido ma poi riprende a dormire (mentre se lo fa Robi ovviamente scatta fino a quando non gli passer� questo effetto...)
Che sia perch� lui sa che Tya � troppo piccola ancora per certe cose? Lui � gelosissimo di Nancy, diciamo che per ora la "coppia d'oro" sono ancora loro due, con lui premurosissimo e lei che continua a fingersi morta verso sera per non essere disturbata (ma che ci ammicca quando Gigi non � attento).... :lol:
-----------------------------------
aghi
Mer 08 Ott, 2014 17:45
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Appuntamento per marted� per i miei 3 ragazzoni!
-----------------------------------
nico68
Gio 09 Ott, 2014 00:28
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
[quote user="Roby Barby" post="70535"]Gigione � ancora tiepido...con Robi si arrabbia con niente, mentre io riesco ancora a interagire con lui, soprattutto mentre dorme riusciamo ad accarezzarlo un po' e gli piace, stando sempre molto attenti ovviamente, spero passer� presto...
Ho notato che ora che comincio ad interagire con Tya praticamente mattina e sera, lei mi cerca per le coccole e comincia a sciogliersi letteralmente...Gigi controlla dal nido ma poi riprende a dormire (mentre se lo fa Robi ovviamente scatta fino a quando non gli passer� questo effetto...)
Che sia perch� lui sa che Tya � troppo piccola ancora per certe cose? Lui � gelosissimo di Nancy, diciamo che per ora la "coppia d'oro" sono ancora loro due, con lui premurosissimo e lei che continua a fingersi morta verso sera per non essere disturbata (ma che ci ammicca quando Gigi non � attento).... lol[/quote]abbiamo degli animali spettacolari cdp1 cdp1
-----------------------------------
Roby Barby
Lun 27 Ott, 2014 19:35
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
AGGIORNAMENTO....
Gigi � completamente fuori dal "semicalore"!!!!
Evviva!! Rientrati i testicoli, molto + tranquillo...ieri � stato fuori tutto il giorno sul divano con Robi per recuperare il tempo perso!!
A quest'ora l'anno scorso probabilmente avremmo cominciato a preparare il pannello di separazione per lasciarlo tranquillo...e lui sarebbe gi� stato il cugino di Satana Imperiale...scontato dire che siamo felicissimi e che ora siamo tornati una "normale trib�" !!!
:cdp1: :cdp1: :cdp1:
-----------------------------------
armida7
Lun 27 Ott, 2014 23:29
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Anche Charly � tranquillo, nessun segno del calore
-----------------------------------
GIGIO
Lun 03 Nov, 2014 13:00
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Incredibile! Neanche la sterilizzazione chimica ha funzionato con Gino satanasso! Tre giorni fa mi ha azzannato e poi non ha pi� smesso di attaccarmi. � in calore purtroppo nonostante la "puntura " di due mesi fa. Ho chiamato il veterinario e anche lui � rimasto stupito. � un vero maniaco sessuale, secondo me c'� poco da fare :roll:
-----------------------------------
nico68
Mar 04 Nov, 2014 00:16
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Oh cavolo.....spero non succeda con Duk.. non vorrei altri cuccioli.... :shock: :shock:
-----------------------------------
Roby Barby
Dom 22 Feb, 2015 14:30
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Ciao a tutti,
questo per noi � il periodo in cui solitamente siamo sicuri che Gigione � a posto, testicoli rientrati e calore definitivamente concluso, compreso quello di Nancy...
Scrivo quindi ora per confermare che nel nostro caso il Chip � stata la nostra salvezza, Gigi ha fatto solo un primo mese di leggero nervoso, mentre il chip cominciava a fare il suo dovere...successivamente � stato tutto un percorso in discesa, � diventato un angioletto anche con me (essendo geloso di Robi non mi ha mai "amato" particolarmente, dovevo sempre aspettare i suoi tempi, quando era LUI a decidere di stare con me), mi ha cercato e coccolato molto, io ovviamente so come mi devo comportare con lui, ma � stato veramente un altro GIGI...anche con il peso, temevamo che sarebbe ingrassato non avendo quel periodo di stress, anche perch� lui tende ad essere un mangione, invece � in perfetto peso forma, in salute e molto sereno...
In conclusione, per noi che avevamo un calore di media di 5 mesi, con obbligatoria divisione degli esemplari per evitare altri disastri... � stata una cosa veramente positiva, per noi, per lui e soprattutto per le femminucce che sono sempre state tranquille e senza stress.
Ho letto di esemplari che invece dopo un po' si sono agitati di nuovo e sono diventati aggressivi...� proprio una cosa soggettiva quindi...
Baci a tutti!
Barbara
-----------------------------------
Andrea e Chiara
Dom 22 Feb, 2015 14:52
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Quando � il momento migliore per fare la sterilizzazione chimica a un citello?
Vorrei farla a Suppl� perch� il suo calore lunghissimo l'ha molto debilitato e non vorrei rischiare di prenderlo per i capelli anche l'anno prossimo.. Era diventato uno scheletrino!
-----------------------------------
nico68
Dom 22 Feb, 2015 17:15
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Per il momento sembra tutto ok anche con Duk e Muffin ....ogni tanto Duk aveva dei giorni che sembrava fosse un po arrapato con jolie, ma per ora tutto ok....
-----------------------------------
Annashirley
Gio 26 Feb, 2015 02:05
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
[quote user="Andrea e Chiara" post="71456"]Quando � il momento migliore per fare la sterilizzazione chimica a un citello?
Vorrei farla a Suppl� perch� il suo calore lunghissimo l'ha molto debilitato e non vorrei rischiare di prenderlo per i capelli anche l'anno prossimo.. Era diventato uno scheletrino![/quote]
Negli animali a ciclo riproduttivo stagionale � importante fare la sterilizzazione chimica almeno otto settimane prima del periodo del calore, perch� la molecola sintetica possa legarsi ai recettori del testosterone prima che questo venga sintetizzato dall'animaletto. Se fosse un cane della prateria ti direi settembre, massimo ottobre, perch� loro in genere vanno in calore non prima di novembre. Visto che la maggior parte dei citelli va in calore a settembre, ti consiglierei di fare la sterilizzazione a luglio.
Per quel che riguarda la durata dell'inibizione, visto che sembra sia legata al peso dell'animale ed essendo il peso del citello intermedio tra un cdp (durata dell'inibizione 14 mesi) e un ratto (due anni), si presuppone che la durata dell'inibizione nel citello sia una via di mezzo tra 14 e 24 mesi. Questo per dire che in un citello si potrebbero arrivare a prevenire il calore per ben due anni consecutivi... ma questo ce lo saprai dire meglio tu!
-----------------------------------
Roby Barby
Ven 25 Set, 2015 10:12
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Ciao,
noi a Gigi l'abbiamo fatta l'anno scorso a met� settembre, dovremmo rifarla o speriamo che duri i 14 mesi?
-----------------------------------
nico68
Ven 25 Set, 2015 11:30
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
In teoria dovrebbe durare anche per questo periodo di calore...per lo meno cos� mi aveva detto la veterinaria. Io a Duk l ho fatta verso la fine di ottobre e a muffin molto pi� tardi. Credo che anche per questa volta dovrei essere apposto...
-----------------------------------
Roby Barby
Ven 25 Set, 2015 15:41
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Mi son sentito al telefono con Anna, grazie cara di avermi chiamato, e io salterei visto che il comportamento che mi ha descritto dei suoi � stato molto " educato " nei confronti delle femminuccie.
-----------------------------------
Roby Barby
Mer 12 Apr, 2017 13:49
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Ciao a tutti!
Volevamo aggiornarvi sul nostro caso di castrazione chimica sul nostro Gigi...ebbene, ha passato il terzo inverno senza nessun segno di calore...solo sembrava un po' infastidito verso il mese di gennaio...ma niente di preoccupante; pensiamo sia un miracolo questa cosa, durare cos� tanto � stato un sollievo per noi, la veterinaria ci ha detto che dipende molto dalla sua stazza, ed ogni animale reagisce a suo modo, Gigi probabilmente non essendo un gigante ha permesso al Chip di lavorare pi� a lungo.
Ora vedremo il prossimo inverno come sar�, abbiamo comunque deciso di non farlo pi�, prima avevamo problemi di spazio e di gestione, ma ora che siamo nella nuova casa da 2 anni e lo spazio � nettamente superiore e di qualit� migliore, speriamo che il signorino decida di fare l'ometto con una delle sue due compagne, speriamo bene :-)
Ciao a tutti!!!
-----------------------------------
nico68
Gio 13 Apr, 2017 18:00
Re: LA STERILIZZAZIONE CHIMICA: Interessa L'articolo??
-----------------------------------
Anche io penso non glielo metter� pi�...