-----------------------------------
Annashirley
Gio 04 Mar, 2010 04:17
Consulenza alimentare personalizzata per cdp in difficolt�
-----------------------------------
La consulente americana per cdp Gena Seaberg � disponibile per aiutare con diete personalizzate gli utenti del nostro Forum che abbiano cdp in difficolt�. Gena, oltre ad essere ben documentata su tutto ci� che concerne i cdp, � specializzata in particolare nell'alimentazione dei cani della prateria, soprattutto quelli in et� geriatrica, o con problemi dentali, o affetti da qualunque patologia. Gena ritiene che la dieta per essere il pi� efficace possibile deve essere personalizzata al soggetto che ne deve usufruire. A tale scopo mi ha inviato un questionario da compilare. Lo riporto tradotto in italiano e sono disponibile ad aiutare gli utenti che abbiano difficolt� con l'inglese. I tempi di risposta non sono immediati, ma pi� che tollerabili, considerando l'enorme mole del suo lavoro di consulenza a livello mondiale. Nel frattempo qualche suggerimento per una pappa di pronto soccorso, ma da utilizzare solo per qualche giorno in attesa di una risposta competente posso fornirlo anche io (la ricetta � comunque di Gena). Ecco l'elenco delle informazioni richieste. Purtroppo la consulenza � limitata ai cdp, non essendo Gena esperta in citelli.
- Breve descrizione del problema per il quale si richiede una dieta personalizzata -
1) Et�
2) Sesso; indicare se l'animale � sterilizzato
3) Peso
4) Da quanto tempo il cdp sta con voi? Siete stati il suo unico proprietario?
5) Se hanno avuto una situazione precedente, sapete qualcosa della dieta, il comportamento, l'habitat? Come siete entrati in possesso del vostro cdp?
6) Dove li tenete?
7) Che temperatura e illuminazione ci sono? L'illuminazione � scarsa? Ci sono sbalzi di temperatura? C'� molta luce naturale?
8 In cosa consiste il loro habitat?
9) Che materiale usate per il nido?
10) Che materiale usate come lettiera?
11) Quanto spesso pulite il loro habitat e che prodotti usate?
12) Che giochi hanno a disposizione?
13) In quali zone della casa possono andare?
14) Come sono messe in sicurezza queste zone? Potrebbero arrampicarsi e cadere da qualche posto?
15) Qual'� la loro dieta quotidiana? Quanto date di ciascun componente? Quali concessioni speciali (treats) gli date, in che quantit� e quanto spesso?
16) Descrivete il loro comportamento e come interagiscono con altri cdp, con gli altri animali e con le persone