Ciao, vivendo in un monolocale abbiamo un'occasione di osservazione privilegiata essendo costretti, volenti o nolenti, ad averli a portata di mano / occhi / orecchie tutto il giorno.
Ho pensato, visto che il calore delle citelle é ancora un argomento un po' misterioso, di scrivere qualche osservazione fatta su Tobia (nonostante il nome é proprio una femminuccia!)
Ormai questa é il suo secondo calore da quando li abbiamo (settembre). Il primo é arrivato quasi subito e ce ne siamo accorti più col senno di poi che al momento... essendo ancora convinti che fosse un maschio, abbiamo pensato che avesse modificato il proprio comportamento perché si era ormai adattato alla casa e a noi. Ora invece ho visto chiaramente che é femmina e ho capito che a novembre aveva tutti i sintomi del calore!
Questi sono i sintomi:
- sbalzi di paura / coraggio.
Tobia é paurosissima, da sempre. Quando é in calore si spaventa ancora più facilmente, si nasconde sotto la gabbia e fischia al minimo movimento. Salvo poi uscire qualche minuto dopo, arrampicarsi su di noi, pretendere cibo ecc. Di solito ha un comportamento molto più prevedibile, si spaventa solo se ci muoviamo troppo bruscamente e raramente fischia.
- ci cerca di più.
Tobia non é mai stata una citella affettuosa (per quello c'é Supplì, molto più coccolone). Di solito non si avvicina troppo a noi perché preferisce starsene per fatti suoi. Quando é in calore ci cerca, si arrampica su di noi... non diventa affettuosa, ma sembra meno indipendente.
- iperattività.
corre tantissimo sulla ruota, dorme molto meno, si sveglia ogni mattina alle 6 e corre su e giù per la gabbia, se molto nervosa morde le sbarre (durante il primo calore lo faceva in continuazione, adesso quasi mai perché scarica il nervosismo correndo sulla ruota)
- cerca di accoppiarsi.
Va spessissimo a cercare Supplì, lo bacia in continuazione (lui ricambia raramente, la maggior parte delle volte la scaccia graffiandola con le zampette) e cerca di accoppiarsi come se fosse lei un maschio o "mostrando la mercanzia". Supplí la ignora perché per ora non é in calore.
- mangia meno.
Qui c'é una differenza abissale tra maschio e femmina. Supplì dovevamo quasi alimentarlo forzatamente, ci era dimagrito moltissimo. Tobia invece sembra meno interessata al cibo ma nonostante sia dimagrita é rimasta cicciotta.
- segni fisici: mammelle e vulva
Ha avuto per due o tre giorni le mammelle visibili e un giorno sono state chiaramente cerchiate di bianco. La vulva per qualche giorno é diventata evidente e rosa brillante.
Il tutto dura tre o quattro settimane... diciamo una settimana di "preparazione" in cui inizia a essere più fifona e iperattiva, una settimana di grande iperattività con mammelle a vista e una / due settimane in cui i sintomi regrediscono
Differenze tra m e f:
- non marca il territorio. Supplì quando era in calore aveva una fissazione per marcare il territorio, lei non ha mai fatto i bisogni in giro, solo nella lettiera (se é in giro per casa rientra apposta).
- non ha il pelo "unto"
- non emana un odore acre
- la pipì non diventa rossa
- non le viene la frenesia di scappare. Mi spiego: Supplì mentre era in calore sentiva il bisogno di evadere / esplorare. Se era in gabbia voleva uscire in anticamera. Se era in anticamera cercava disperatamente di andare in sala. Se era in sala voleva andare sul balcone ecc. Credo dipendesse dal fatto che, in natura, fanno km e km per cercare delle citelle disponibili. Visto che all'epoca Tobia non lo era, lui sentiva questo istinto. Come dicevo ogni tanto anche Tobia morde le sbarre o cerca di venire in sala, ma senza la stessa frenesia. Diciamo che mi sembra più un modo di sfogare l'iperattività.
Se mi viene in mente qualcos'altro poi ve lo scrivo!
E le vostre citelle hanno gli stessi sintomi?