Vi scrivo per capire se qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi nei suoi cdp anziani e nella speranza che possiate darmi dei consigli...
La mia Bonnie ha ormai 10 anni e da qualche mese l'età si sta facendo sentire e non poco.. sono tanti i problemi, quasi non riesce ad assimilare più ciò che mangia, infatti nonostate papponi e quant'altro lei dimagrisce e rapidamente anche, nell'arco di un mese ha perso 250g, adesso è 550g. I controlli dal veterinario sono molto limitati perchè un po' per l'età e un po' per il peso non è il caso di sottoporla ad anestesia per fare tutto ciò che si dovrebbe fare.
Abbiamo accertato, grazie alle analisi che siamo riusciti a fare, che il problema non riguarda nè reni nè fegato nè intestino, molto probabilmente è un fattore legato alla gola o quella zona lì, solo che la vet non può addormentarla per effettuare un controllo. Supponiamo che sia la gola o la zona interna della bocca perchè Bonnie non può più mangiare pellet o qualsiasi altra cosa che abbia la stessa consistenza "dura" perchè soffoca, letteralmente. Finchè si tratta di pappette che rendo anche particolarmente liquide per idratarla e finchè si tratta di verdurine è tutto ok ma col pellet rischia di soffocare (sabato è stata l'ultima volta che ho provato a darle del pellet, ho dovuto poi portarla di corsa al pronto soccorso veterinario perchè mangiando ha cominciato a soffocare e a un certo punto quasi non riusciva a respirare più). Per ora andiamo per supposizioni, nelle analisi sono usciti i globuli bianchi un po' alti, quindi forse è in corso un'infezione e proviamo a curarla con antibiotico sperando di risolvere questo problema. Vi è mai capitata una situazione simile? Un cdp che si affoga mangiando da solo il pellet?
Poi altro problema che mi preoccupa molto: dalla radiografia che le ha fatto la veterinaria abbiamo scoperto che Bonnie è rovinata con l'artrite, sicuramente sente molto dolore e questo inficia ovviamente sul movimento (ormai si muove veramente poco, giusto il minimo idispensabile per andare a fare i bisogni o per andare a mangiare o prepararsi la cuccia). la vet mi ha dato un farmaco umano per alleviare i sintomi, FELDENE FAST 20 mg, in una dose estremamente minima ma nonostante ciò ho un po' paura perchè nel bugiardino viene specificato che è meglio evitare di usare questo farmaco per persone con età superiore a 80 anni (credo che la mia Bonnie si possa ritenere più anziana di 80 anni..); qualcuno che ha riscontrato un problema simile e può darmi consigli? Sia su questo farmaco se lo avete utilizzato per i cdp o se lo conoscete, sia su rimedi magari naturali che possano alleviare un po' il dolore..