Home Sito    Home Forum    Forum    Chat    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Nuovo Citello
Autore Messaggio
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
vittorio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Druviano ha scritto: [Visualizza Messaggio]

 ( se vedete qualcosa di strano ditemelo pure)


Lo hai scritto tu......................di strano c'� tutto in quel recinto, il consiglio che non dovrebbe essere solo un consiglio,ma una regola di fondamentale importanza � che fuori dalla gabbietta o gabbia, qualunque sia, dentro a quel recinto deve starci SOLO con te presente, in quanto il recinto � adatto alla fuga, ogni cosa � messa li proprio per creargli scale e scalette, potrebbe arrampicarsi perfino sul termosifone attaccandosi al panno che c'� sopra, quindi tutto ok a patto che  TU SIA PRESENTE QUANDO � NEL RECINTO FUORI DALLA SUA GABBIA.


Ovvio, lo faccio uscire solo con me presente... Volevo chiederti un altra cosa : se lo facessi anche uscire in giardino con una pettorina per piccoli roditori in giardino del mio condominio, tanto per fargli avere n po di cntatto con l ambiente esterno( ovviamente verso primavera..) . Qualcuno di voi lo fa/fatto?
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
guarda...prima di spendere soldi inutilmente e buttare tempo e lavoro, vai alla sezione gabbie, recinti, e via dicendo, che trovi qui sul sito. ci sono tante idee e spunti che puoi adattare alla tua situazione, senza correre il rischio di commettere errori che potrebbero mettere a rischio l'incolumit� del piccoletto. tanti di noi hanno avuto spiacevoli esperienze che hanno compromesso la salute dei piccoli, incidenti pi� o meno gravi che lasciano un senso di colpa bruttissimo (se avessi fatto cos�...se non lo avessi fatto,...). l'unica consolazione � che almeno qste esperienze servano ad altri ad evitare i pericoli.
  




____________
Nasetto e Image Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero Angel Wings
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
Faccio gli auguri di buon natale a tutti voi, alle vostre famiglie e a tutti i CDP e citellini...e Un grazie speciale a tutti coloro che mi hanno dato risposte a domande....se oggi il picci sta davvero bene lo devo sicuramente a voi

Buon natale!

Luca
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
Buon natale a tutti...
scusate la mia lunga assenza ma non sono di grande spirito in questo periodo.
Ho usato come lettiera la carta che �  stata accennata sopra l'ho eliminata appena ho capito che provoccava starnuti continui ai miei citelli, troppo polverosa.
Per la puzza, pu� essere la poco igene del posto precedente,  pu� essere che stia entrando in calore (se maschio) come diceva la nostra Anna, ma pu�  essere stressato/agitato/impegnato , ho notato nei miei che quando sono stressati o per qualche motivo si spaventano emanono odore molto forte anche per lungo periodo,  Laughing mi ricordo che la mia adorata Kyra quando era in giro per casa e si nascondeva per paura o intenta a far danni in posti nascosti la trovavo per l'odore che emetteva. Laughing
l

vittorio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I recinti devono avere una altezza MINIMA di un metro, ogni misura pi� bassa rischia prima o poi di essere scavalcata, se tu presente lo hai visto saltare i 50 cm, io ti posso dire di aver visto davanti a me saltarne uno di 80, e dopo aver visto quello che ho deciso che MAI pi� meno di un metro.


Credi a me Vittorio ha perfettamente ragione....
  




____________
Claudia e Davide
Offline Profilo Invia Messaggio Privato Skype
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
Volevo solo dirvi che Hipp sta da ..Dio.... Al negozio era qualcosa di inguardabile, dentro una teca aggomitolato...appena preso ( dai i suoi precedenti : alimentazione sbagliata, feritine varie ( che non preannuciano niente di buono) aveva atteggiamenti aggressivi e schivi, era sempre sonnecchioso....Ora � da tre giorni che sembra un altro : gli ho dato spazio, ruota, alimentazione credo ok ( anche perch� ho finito ora di leggere tutto il libro che ho comprato) ..e nel rapporto con me � fantastico . Fischio, arriva, lo prendo in braccio e lo accarezzo, quando non lo accarezzo si mette a musino gi� e " squittisce" appena arrivo mi fa i grattini ( nel senso dhe gli do il dito e il braccio e lui mi mordicchia velocissimo a ripetizione a intervalli....� rilassantissimo anche per me...
Beh io non aveva mai avuto un animaletto ( ma proprio nemmeno una tartaruga)... E....mio Dio ma quant � bello  

Mi sono organizzato cos� :

Lettiera : carifresh neutra ( � ottima e anche come fondo)

Fieno : quello della oxbow ( western timoty hay miscelato a oat way)

gabbia T3 messa in sicurezza , ma ho garantito un spazio esterno che ho messo in sicurezza nella mia camera

Cibo : da quello che ho capito essendo animali da preda non hanno bisogno di grande variet� di cibo, probabilmente la selezione naturale ha agito in loro affinch� il loro sistema digerente si adattasse ad ottenere energia da un singolo alimento...Per me non va bene per loro variare troppo spesso ( a differenza dell Homo sapiens ad esempio  Razz ) vivono spesso in natura in condizione di cibo scarso. ( se sbaglio correggetemi) , quindi : fieno a volont� + verdura ( scelta di due tre tipi : ho scelto la invidia riccia, carote ( qualche pezzettino) , sedano ( qualche pezzettino) , camole della farina ( una o due al giorno e ogni tanto salto) . ( quando torner� il cibo apposta per citelli prender� anche quello) maho visto che sul libro consigliano l erba di grano.. Qualcuno di voi la usa?? Qui non ne ho sentito parlare...

fitness : ruota e diversi tubi gialli da 120 mm di diametro pieni di fieno ( lui si diverte ad entrare e uscire come un matto..ho preso raccordi e tubi lunghi e ho fatto un percorso in casa    . La ruota la usa tutte le mattine, ma ora davvero troppo , quindi tipo oggi gliel ho tolta ( la fa girare a una velocit� allucinante ora...( comunque l ho presa da 30 cm per non avere troppa curvatura della colonna sotto sforzo..) . Poi ho preso il " piatto". E usa anche quello...

Insomma raga, il topolotto � diventato un altro, Davvero.. E in fondo � passato solo 3 settimane dall ' acquisto  

Ora sto cercando una compagna e il terrario che voglio fare rigorosamente , la struttura ce l ho gi� , devo trovare la terra ( sbancamento o argini dei fiumi..)
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
Avrei trovato in un negozio una possibile compagna per hipp ( a Viridea) . Sono due citelloni ( uno davvero obeso, l' altro , la femmina sembra meno pesante) . Poveri , come vedete dalle foto alimentati solo a pellettato per conigli. Prima di tutto dovrei accertarmi che � femmina, il ragazzo di Viridea mi ha accertato che � femmina. lo so che nella femmina la distanza ano genitale � pi� ravvicinata , ma � davvero difficile capirlo...Secondo anche capire per quanto � stata alimentata a solo pellettato ( il fieno era quasi inesistente. L altro citello maschio era inguardabile da quanto fosse obeso ( almeno 900 g).  Sad
Sembra avere una macchietta sul pelo, ma penso sia muta...

  
 
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
Druviano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Avrei trovato in un negozio una possibile compagna per hipp ( a Viridea) . Sono due citelloni ( uno davvero obeso, l' altro , la femmina sembra meno pesante) . Poveri , come vedete dalle foto alimentati solo a pellettato per conigli. Prima di tutto dovrei accertarmi che � femmina, il ragazzo di Viridea mi ha accertato che � femmina. lo so che nella femmina la distanza ano genitale � pi� ravvicinata , ma � davvero difficile capirlo...Secondo anche capire per quanto � stata alimentata a solo pellettato ( il fieno era quasi inesistente. L altro citello maschio era inguardabile da quanto fosse obeso ( almeno 900 g).  Sad
Sembra avere una macchietta sul pelo, ma penso sia muta...



 Mr. Green  Mr. Green  Mr. Green  Mr. Green  � simpatico come riesci a postare le foto sempre a rovescio  Mr. Green  Mr. Green  Mr. Green  Mr. Green
comunque, ricorda che in negozio MAGARI citelli e cdp venissero alimentati a solo pellettato e fieno (ne vedo nella teca) il problema � che quello che vedo nella ciotola NON � pellettato ma un mix di crocchette (forse vegetali) e fiocchi di cereali, un mix dannoso anche per i conigli.
P.S. ora ti giro le foto  Mr. Green  Mr. Green  Mr. Green
  




____________
Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora

www.imieicdp.net
Image Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
Offline Profilo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
Sono al lavoro, quindi per ora ti dico solo che devi sapere con certezza se il tipetto � m o femmina. Ne prendi uno e l'altro lo lasci l�????         Fatti coraggio...pensaci...
  




____________
Nasetto e Image Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero Angel Wings
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
Curiosit�, che Viridea �?
Comunque non � facile capire se un citello adulto � m o f, infatti al Viridea ci avevano detto che il nostro Tobia era maschio.. � invece � femmina!

Comunque la distanza anogenitale non � moooolto diversa tra m e f se adulti, non aspettarti organi contigui! Se nel maschio ci sono 2 / 2,5 cm di distanza, nella femmina sono circa 1,5..
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
Andrea e Chiara ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Curiosit�, che Viridea �?
Comunque non � facile capire se un citello adulto � m o f, infatti al Viridea ci avevano detto che il nostro Tobia era maschio.. � invece � femmina!

Comunque la distanza anogenitale non � moooolto diversa tra m e f se adulti, non aspettarti organi contigui! Se nel maschio ci sono 2 / 2,5 cm di distanza, nella femmina sono circa 1,5..


� quello di Cusago. Sono tenuti in una teca di plexi ( migliore come spazio rispetto a quella di Hipp e neanche tanto male se non fosse per l alimentazione decisamente sbagliata e "tossica")
Il ragazzo del reparto di viridea gli ha alzati entrambi e ha annuito sicuro che uno � femmina : onestamente io non sapevo capire. Al massimo potrei farmelo rialzare e postare le foto qui
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
nasetto ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono al lavoro, quindi per ora ti dico solo che devi sapere con certezza se il tipetto � m o femmina. Ne prendi uno e l'altro lo lasci l�????         Fatti coraggio...pensaci...


Infatti � uno dei motivi per cui mi dispiaceva prenderne solo uno.  Crying or Very sad  ma in entrambi i casi : 3 maschi sarebbe un danno , ma anche 1 femmina e due maschi... Shocked
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
Appunto...l'ideale sarebbe 1 m e 2 femmine. perci� devi essere sicuro del sesso. posta le foto ben chiare, possibilmente, e vediamo se riusciamo ad aiutarti. al peggio se qcuno che ne capisce di qlle parti fa un giro al negozio e verifica. Ma qui devono essere disponibili persone vicine.
Altrimenti, se azzardi, devi mettere in conto di essere poi sicuro di poterli dividere durante il calore.
Finora di cuccioli nati in cattivit� non abbiamo notizie, � rarissimo, anche se c'� sempre una prima volta, ma rischi che in calore si affrontino i maschi e si facciano del male o la femmina si stressi troppo. Insomma, come al solito, le scelte vanno fatte responsabilmente, senn� poi sono dolori...
  




____________
Nasetto e Image Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero Angel Wings
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
nasetto ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Appunto...l'ideale sarebbe 1 m e 2 femmine. perci� devi essere sicuro del sesso. posta le foto ben chiare, possibilmente, e vediamo se riusciamo ad aiutarti. al peggio se qcuno che ne capisce di qlle parti fa un giro al negozio e verifica. Ma qui devono essere disponibili persone vicine.
Altrimenti, se azzardi, devi mettere in conto di essere poi sicuro di poterli dividere durante il calore.
Finora di cuccioli nati in cattivit� non abbiamo notizie, � rarissimo, anche se c'� sempre una prima volta, ma rischi che in calore si affrontino i maschi e si facciano del male o la femmina si stressi troppo. Insomma, come al solito, le scelte vanno fatte responsabilmente, senn� poi sono dolori...


Scusa nasetto,
Volevo chiederti, io a hipp do un mix di fieno di fleolo ( graminacee) e avena ( poco) ...lo spando per tutta la gabbia . Prima domanda. : dato che hipp scporca SOLO. Ed esclusivamente nelle lettiere e il fieno rimane sempre pulito, io per quanto posso tenerlo il fieno? Devo mettere fieno fresco ogni mattina?
per il resto io do un 100g -130 g al die di invidia riccia(di cui va matto pi� del fieno) e un pezzettino di carotina o sedano a seconda dei giorni e 1-2 camole secche ( non tutti i giorni, saltandone qualcuno a random). Ora...lui appena vede l' invidia si fionda a divorarla , il fieno invece lo mangia tutto il giorno , ma se c � l invidia mangia quella a man bassa...il pezzettino di carota poi salta sul posto per averlo. Appena finisce l insalata lui comincia a fare sopra e sotto verso la ciotola....cio� vuole sempre mangiare...ma proprio sempre...anche di notte sento che va verso la ciotola, batte contro le sbarre , poi vedendo che non gliela do va verso il fieno. Appena mi vede sembrw un affamato e com le zampine anteriori continua a prendere a vuoto guardandomi, poi si arrampica sulla gabbia, si attacca alla tuta...salta sul posto, imciampa nelle robe...sempre un affamato.. Ora volevo chiederti dato che pesa 430 g forse sto sbagliando qualche cosa? 100gdi verdura al di + fieno non basta?
Ah inoltre vedo che mangia la sua cacca....
Volevo sapere se anche i vostri fanno cos� oppure c � qualche cosa che non gli sto dando io...
Cmq adesso sto coltivando l erba di grano ,vediamo se si calma...gli do il vaso con tutta l �rba di grano e quando avr� fame andr� l�....ho paura che dargli pi� di 100 gr di verdura al giorno o aumentare le camole non gli faccia proprio bene....anche perch� da luned� io comincio a lavorare e non posso stare a dargli insalata dal mattino a sera...gli metter� la ciotola con 100gr di verdura e gli deve bastare...
Sto pensando che forse fa troppa ruota...ora ha quasi 3 metri quadrati di spazio a disposizione in casa con tubi giochi...forse si sta muovendo troppo e ha troppa fame...boh...tipo adesso che vi sto scrivendo si sta arrampicando alla mia tuta e se gli do il dito divora anche quello   :shock:, la mia sensazione � dhe se gli do 3 etti di verdura la fa fuori tutta sicuramente
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
Abbi pazienza, ti rispondo appena sono a casa.
  




____________
Nasetto e Image Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero Angel Wings
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Nuovo Citello 
 
Dunque...i cit sono agili e vispi (se stanno bene) e hanno un metabolismo veloce. in natura stanno sottoterra e il letargo pu� durare a lungo. da noi il letargo non lo fanno o fanno un simil letargo. Hipp ha deciso che il letargo non fa per lui, a quanto scrivi.
Cibo: bene l'insalata, ma darei anche un bel pezzo di carota, sedano, finocchio. tutto insieme. ok le camole come fai tu. fieno ok.
 il fieno lo mangia e basta o si � fatto un nido? di regola il nido non lo sporcano e quindi andrebbe toccato il meno possibile. se si toglie lo si deve fare lasciandone un poco. loro amano il loro odore.
mettine una manciatina al giorno.
poi darei un p� di pellet secco, un cucchiaio da minestra. forse cos� manger� meno fieno, ma sar� un p� pi� pieno. dagli tutto in una sola volta, che impari a regolarsi lui. tieni presente che i cit come i criceti hanno le tasche guanciali e se le riempiono, portando provviste nel nido o le nascondono. quindi pu� essere che tu non vedi pi� niente, ma lui di pappa ne ha ancora.
  




____________
Nasetto e Image Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero Angel Wings
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione   Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Puoi allegare i files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum



  

 

Warning: mysql_connect(): Access denied for user 'Sql60193'@'62.149.141.24' (using password: YES) in /web/htdocs/www.canedellaprateria.it/home/stats/inc/main_func_class.inc.php on line 39 ERRORE: Non riesco a connttermi a MySQL! Controllare config.php .