|
Pagina 1 di 2
|
| Consulenza alimentare personalizzata per cdp in difficolt� | |
Autore |
Messaggio |
Annashirley
Site Admin
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Consulenza alimentare personalizzata per cdp in difficolt�
La consulente americana per cdp Gena Seaberg � disponibile per aiutare con diete personalizzate gli utenti del nostro Forum che abbiano cdp in difficolt�. Gena, oltre ad essere ben documentata su tutto ci� che concerne i cdp, � specializzata in particolare nell'alimentazione dei cani della prateria, soprattutto quelli in et� geriatrica, o con problemi dentali, o affetti da qualunque patologia. Gena ritiene che la dieta per essere il pi� efficace possibile deve essere personalizzata al soggetto che ne deve usufruire. A tale scopo mi ha inviato un questionario da compilare. Lo riporto tradotto in italiano e sono disponibile ad aiutare gli utenti che abbiano difficolt� con l'inglese. I tempi di risposta non sono immediati, ma pi� che tollerabili, considerando l'enorme mole del suo lavoro di consulenza a livello mondiale. Nel frattempo qualche suggerimento per una pappa di pronto soccorso, ma da utilizzare solo per qualche giorno in attesa di una risposta competente posso fornirlo anche io (la ricetta � comunque di Gena). Ecco l'elenco delle informazioni richieste. Purtroppo la consulenza � limitata ai cdp, non essendo Gena esperta in citelli.
- Breve descrizione del problema per il quale si richiede una dieta personalizzata -
1) Et�
2) Sesso; indicare se l'animale � sterilizzato
3) Peso
4) Da quanto tempo il cdp sta con voi? Siete stati il suo unico proprietario?
5) Se hanno avuto una situazione precedente, sapete qualcosa della dieta, il comportamento, l'habitat? Come siete entrati in possesso del vostro cdp?
6) Dove li tenete?
7) Che temperatura e illuminazione ci sono? L'illuminazione � scarsa? Ci sono sbalzi di temperatura? C'� molta luce naturale?
8 In cosa consiste il loro habitat?
9) Che materiale usate per il nido?
10) Che materiale usate come lettiera?
11) Quanto spesso pulite il loro habitat e che prodotti usate?
12) Che giochi hanno a disposizione?
13) In quali zone della casa possono andare?
14) Come sono messe in sicurezza queste zone? Potrebbero arrampicarsi e cadere da qualche posto?
15) Qual'� la loro dieta quotidiana? Quanto date di ciascun componente? Quali concessioni speciali (treats) gli date, in che quantit� e quanto spesso?
16) Descrivete il loro comportamento e come interagiscono con altri cdp, con gli altri animali e con le persone
Ultima modifica di Annashirley il 24 Mar 2010 22:09, modificato 1 volta in totale
|
|
|
|
eli
Developer
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 880
Residenza: volterra
Utente #: 199
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza Alimentare Personalizzata Per Cdp In Difficol
Et�: circa cinque anni Sesso: maschio sterilizzato Peso: circa 600 grammi Sta con me da tre anni, ma nei due anni precedenti � stato in un negozio Il cdp � stato acquistato nel negozio dove si trovava da due anni, probabilmente mangiava cibo per conigli prima dell'autocastrazione lo tenevo con la sua compagna in una gabbia di un metro e mezzo per un metro senza piani per eveitare cadute traumatiche, con solo dei rialzi fatti con pietre ed un terrario. la gabbia si trova in casa nel salone. Gli inverni qui sono rigidissimi e le faine sono sempre affamate. In estate li tengo in un recinto esterno due metri per tre con un terrario di un metro per sessanta centimetri. Adesso sta in un recinto nel salone di un metro per un metro da solo per eviatre che la compagna gli possa far del male. L'illuminazione � data da una grande finestra e da una lampada a luce solare posta sopra il recinto. La temperatura si aggira sui 21 gradi di giorno ed i 18, 16 la notte. la lettiera � fatta di segatura, il nido di pile, fieno e carta da cucina. Pulisco tutti i giorni il recinto e la gabbia, quando sono veramente sporchi uso amuchina diluita con moltissima acqua, sciacquo tutto e poi asciugo.
Solitamente ( quando non � in calore)Yuri � molto affettuoso con tutti: esseri umani ed animali ( gatti e cani). Adesso che sta male � ancora pi� affettuoso. La femmina ha paura degli esseri umani, ma non degli altri animali. Giocano con tubi di fieno, pezzi di carta da cucina, pezzi di cartone, pezzi di legno, tutto ci� che possono distruggere. La stanza dove possono gironzolare � il salone messo totalmete in sicurezza. Mangiano Premium J-Farm senza mais , insalata varia ( no lattuga, no foglie larghe), Oxbow per cdp, a Yuri somministro anche Critical-Care ed un po' di mela. Extra: ogni tanto un pezzettino di biscotto per umani. Per Yuri, il cdp malato, nessun extra.
____________ eli
|
|
|
|
amalia82
Staff AICDP
Registrato: Maggio 2008
Messaggi: 1990
Residenza: Scafati Salerno
Utente #: 577
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza Alimentare Personalizzata Per Cdp In Difficol
spero di poter pubblicare le risposte stasera!
____________ �������****** SAMBA + VITTO\' ******�������
****** **CAROTA ** PUPA** CHANEL** COCCA** *****
|
|
|
|
nasetto
Moderator
Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 2488
Residenza: Legnago (VR)
Utente #: 606
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza alimentare personalizzata per cdp in difficol
...non essendo Gena esperta in citelli.
____________ Nasetto e Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero
|
|
|
|
Annashirley
Site Admin
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza Alimentare Personalizzata Per Cdp In Difficol
Et�: circa cinque anni
Sesso: maschio sterilizzato
Peso: circa 600 grammi
Sta con me da tre anni, ma nei due anni precedenti � stato in un negozio
Il cdp � stato acquistato nel negozio dove si trovava da due anni, probabilmente mangiava cibo per conigli
prima dell'autocastrazione lo tenevo con la sua compagna in una gabbia di un metro e mezzo per un metro senza piani per eveitare cadute traumatiche, con solo dei rialzi fatti con pietre ed un terrario. la gabbia si trova in casa nel salone. Gli inverni qui sono rigidissimi e le faine sono sempre affamate.
In estate li tengo in un recinto esterno due metri per tre con un terrario di un metro per sessanta centimetri.
Adesso sta in un recinto nel salone di un metro per un metro da solo per eviatre che la compagna gli possa far del male.
L'illuminazione � data da una grande finestra e da una lampada a luce solare posta sopra il recinto. La temperatura si aggira sui 21 gradi di giorno ed i 18, 16 la notte.
la lettiera � fatta di segatura, il nido di pile, fieno e carta da cucina.
Pulisco tutti i giorni il recinto e la gabbia, quando sono veramente sporchi uso amuchina diluita con moltissima acqua, sciacquo tutto e poi asciugo.
Solitamente ( quando non � in calore)Yuri � molto affettuoso con tutti: esseri umani ed animali ( gatti e cani). Adesso che sta male � ancora pi� affettuoso. La femmina ha paura degli esseri umani, ma non degli altri animali.
Giocano con tubi di fieno, pezzi di carta da cucina, pezzi di cartone, pezzi di legno, tutto ci� che possono distruggere.
La stanza dove possono gironzolare � il salone messo totalmete in sicurezza.
Mangiano Premium J-Farm senza mais , insalata varia ( no lattuga, no foglie larghe), Oxbow per cdp, a Yuri somministro anche Critical-Care ed un po' di mela. Extra: ogni tanto un pezzettino di biscotto per umani. Per Yuri, il cdp malato, nessun extra.
Eli cara, manca la prima parte, cio� la breve descizione del motivo per cui si richiede la consulenza...BREVE, mi raccomando, che devo tradurre io!!
|
|
|
|
eli
Developer
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 880
Residenza: volterra
Utente #: 199
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza Alimentare Personalizzata Per Cdp In Difficol
L'avevo detto io che sono svampitella Allora: Yuri si � morso in profondit� o � stato morso dalla sua compagna ai testicoli. Perci� ha dovuto subire un'operazione di castrazione. Dopo qualche giorno si � tolto il collare elisabettiano e si � strappato i punti. Sono stati riapplicati i punti, ma se li � strappati di nuovo. Comunque era sotto antibiotici (Ciproxin). Ha perso molto peso anche se alimentato con C-C. Ha cominciato ad avere delle pustole bianche in bocca ed ha smesso di mangiare, rimaneva per� vigile e per nulla letargico . Dopo la bocca ha cominciato a gonfiarsi ma ho visto che si trattava di una grossa infezione dovuta proprio alla putrefazione della carne dei punti che si era strappato. L'ho disinfettato e pulito a fondo con Iodiosan ( tre gocce in una tazza da latte di acqua calda). Risultato: il giorno dopo ha ripreso a mangiare da solo e dopo tre giorni la bocca era sgonfiata e tornata rosa. Adesso � sempre sotto peso, ma mangia di gusto ed � attivo. La ferita si � quasi richiusa del tutto. E' stato sotto antibiotico per quindici giorni e la malattia � cominciata una ventina di giorni fa. Anna sintetizza come credi pi� opportuno. Grazie mille!
____________ eli
|
|
|
|
eli
Developer
Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 880
Residenza: volterra
Utente #: 199
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza Alimentare Personalizzata Per Cdp In Difficol
Ci tengo anche a precisare, onde evitare che i miei veterinari siano messi alla gogna ingiustamente, che la diagnosi di insufficienza renale � stata fatta sulla base di ci� che ho riferito loro e su una visita a vista, poich� Yuri non si faceva toccare urlava continuamente come un ossesso ed io, contro la loro opinione, ho deciso di non sottoporlo ad alcuna analisi, tanto ero convinta che sarebbe morto dallo stress. Cos� l'ho riportato subito a casa. Era cos� debilitato che non me la sono sentita di strapazzarlo ulteriormente...forse ho sbagliato ma avreste dovuto vederlo...mi pareva di torturarlo!!! E poi non ho detto che quando � gonfiata, la bocca, aveva un odore proprio di carne in putrefazione. Adesso non puzza pi� ed � rosa. Scusa Anna, se ti sembra troppo lungo il discorso, taglialo come vuoi, non ci sono problemi...� difficile sintetizzare cosa � successo, perch� ha avuto numerosi stadi e risvolti.
Grazie ancora Elisa
____________ eli
|
|
|
|
amalia82
Staff AICDP
Registrato: Maggio 2008
Messaggi: 1990
Residenza: Scafati Salerno
Utente #: 577
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza Alimentare Personalizzata Per Cdp In Difficol
richieto aiuto per il mio cdp operato al fegato per un tumore benigno e poich� ha difficolta' a mangiare prodotti secchi e fieno per la parziale mancanza di molari.
1) 8 anni
2) femmina non sterilizzata
3) 900 grammi
4) il cdp � con me da 7 anni e mezzo. sono stata l'unico proprietario.
5) il cdp � stato in negozio per i primi 6 mesi di vita e poi l'ho adottato io, ma non saprei dire altro.
6) gabbia
7) la temperatura media � di 23 gradi, non uso illuminazione artificiale, ma c'� molta illuminazione naturale, e non ci sono sbalzi di temperatura.
8] ha una gabbia a tre piani e per 4 5 ore al giorno � libero per casa.
9) il nido � composto da pile e fieno.
10) non uso nessun materiale perch� fa i bisogni in un solo punto della gabbia che riesco a pulire facilmente.
11)pulisco completamente la gabbia ogni massimo 10 giorni solo con acqua calda e raramente con disinfettante accuratamento rimosso. il punto dove fa' i bisogni tutti i giorni.
12) casette di legno, tubi di pvc, giochini per pappagalli, nastri.
13) salone, corridoio, cucina e bagni.
14)copertura dei fili elettrici, cuscinoni tutto intorno a divani e poltrone per attutire il colpo in caso di cadute, elimino piante che potrebbero essere nocive per loro. chiusura di balconi.
15)ha sempre a disposizione cibo secco, jr farm senza mfiocchi di mais e carote,che riesce ancora a mangiare nonostante abbia qualche molare in meno. mangia ogni giorno almeno una foglia di radicchio , qualche foglia di rucola e almeno una di scarola riccia.2 volte al giorno integro la sua alimentazione con un pappone a base di patata americana, carota e piselli, avena crusca e pellets di fieno. la quantita' per pasto � un cucchiaino di pappone e uno di pellets.
lo curo tutti i giorni cambiando il cibo, l'acqua e il fieno sporco da escrementi. e sono con lei quando � in liberta' per almeno 4 ore al giorno. almeno una volta l'anno faccio dei controlli veterinari.
16)� un animale estremamente docile e affettuoso con umani suoi simili e altri animali.
ho risposto a tutte le domande mettendoti il numero di ognuna di esse, spero essere stata utile e di non essermi prolungata troppo.
____________ �������****** SAMBA + VITTO\' ******�������
****** **CAROTA ** PUPA** CHANEL** COCCA** *****
|
|
|
|
soleluna
Developer
Registrato: Maggio 2005
Messaggi: 557
Residenza: Palermo
Utente #: 10
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza Alimentare Personalizzata Per Cdp In Difficol
Breve descrizione del problema per il quale si richiede una dieta personalizzata : il cdp zompi maschio presenta un problema dentale, i molari crescono toccando il palato, ci� provoca dolore al cdp, non puio essere operato per la magrezza e per l'et�.
1) Et� : 9 ANNI
2) Sesso; indicare se l'animale � sterilizzato : MASCHIO , NO STERILIZZATO
3) Peso : 550 GRAMMI
4) Da quanto tempo il cdp sta con voi? DAL 2005
Siete stati il suo unico proprietario? NO SONO LA TERZA
5) Se hanno avuto una situazione precedente, sapete qualcosa della dieta, il comportamento, l'habitat? VOLIERA E MANGIME PER CANE
Come siete entrati in possesso del vostro cdp? MI FU DATO DALLA SIGNORA POICHE NON POTEVA PIU TENERLO.
6) Dove li tenete? IN UN RECINTO ESTERNO, DORME SOTTO TERRA MA DA QUALCHE GIORNO HA FATTO UNA NUOVA TANA CON LA FEMMINA CHICCA AL PIANO SUPERIORE, NON � PIU IN CONTATTO CON LA TERRA QUANDO DORME
7) Che temperatura e illuminazione ci sono? 30 GRADI, HANNO LUCE E OMBRA
L'illuminazione � scarsa? NO
Ci sono sbalzi di temperatura? NO
C'� molta luce naturale? � TUTTA NATURALE
8 In cosa consiste il loro habitat? TERRENO, TUNNEL, FIENO, CASETTE IN LEGNO
9) Che materiale usate per il nido? FIENO
10) Che materiale usate come lettiera? NON USO LETTIERA, CAMBIIO LA TERRA MESILMENTE
11) Quanto spesso pulite il loro habitat e che prodotti usate? NON USO PRODOTTI
12) Che giochi hanno a disposizione? TUBI IN PVC
13) In quali zone della casa possono andare? STANNO IN UN RECINTO ESTERNO NON ENTRANO MAI IN CASA
14) Come sono messe in sicurezza queste zone? SONO OTTIME
Potrebbero arrampicarsi e cadere da qualche posto? NO
15) Qual'� la loro dieta quotidiana? FIENO TANTISSIMO SIA DELLA OXBOWN CHE QUELLO IN BALLA, CIBO PER CDP, FRUTTA UNA VOLTA A SETTIMANA ALTERNANDO CON VERDURE, LUI PREFERISCE LE VERDURE SBOLLENTATE E LA FRUTTA DI STAGIONE, AMA LA LATTUGA CHE VIENE MESSA OGNI GIORNO INSIEME A L ERBETTA DEL PRATO CHE ADORA
Quanto date di ciascun componente?
Quali concessioni speciali (treats) gli date, in che quantit� e quanto spesso? QUANDO GLI CADE IL PELO GLI DO UN CROCCANTINO PER CANE PER 5 GIORNI, IL PELO RICRESCE IMMEDIATAMENTE, MA QUESTO PUO AVVENIRE 1 VOLTA ALL ANNO. NESSUNA LECCORNIA VIENE DATA A LORO.
16) Descrivete il loro comportamento e come interagiscono con altri cdp, con gli altri animali e con le persone: IL SUO COMPORTAMENTO � DI UN POVERO ANZIANO, STANCO, AFFANNATO. DORME PARECCHIO SCENDE AL PIANO INFERIORE DOVE C'� IL TERRENO E DOVE C'� IL CIBO SOLO PER MANGIARE. OGNI TANTO SCAVA CREDO PER LE UNGHIETTE, SI FA SPULCIARE DA CHICCA E NON AMA IL CONTATTO CON I CUCCIOLI, � QUASI INFASTIDITO, MA QSTO DA SEMPRE!
NB. C'� UN TOPO NELLA GABBIA, MENTRE PRIMA LI UCCIDEVA ADESSO NON LI GUARDA NEPPURE.
L'APPETITO C'� MA MANGIA POCO.
____________ Valeria Chicca e Nella( ex Pennello!)
|
|
|
|
vittorio
Moderator
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza alimentare personalizzata per cdp in difficol
Inoltro questa richiesta pe conto di Elise che ha avuto difficolt� ad entrare sul forum (sistemeremo con calma anche questa situazione)
1) Et� 8 e mezzo
2) Sesso; femmina intera
3) Peso 750 grammi
4) Da quanto tempo il cdp sta con voi? Otto anni Siete stati il suo unico proprietario? si
5) Se hanno avuto una situazione precedente, sapete qualcosa della dieta, il comportamento, l'habitat? Come siete entrati in possesso del vostro cdp? Stavano in negozio e mangiavano solo semi di girasole.
6) Dove li tenete? in appartamento
7) Che temperatura e illuminazione ci sono? L'illuminazione � scarsa? Ci sono sbalzi di temperatura? C'� molta luce naturale? La temperatura sta intorno ai 25 gradi tranne nelle giornate di grande caldo che pu� arrivare ad un massimo di 27-28 gradi per l'estate in inverno siamo tra i 20 e i 21 gradi. L'illuminazione � buona anche se come luce naturale non � proprio ottimale.
8 ) In cosa consiste il loro habitat? Vivono in una grande gabbia accessoriata con casetta, ripiani e giochi in legno, nel fondo vi � del materiale in legno compresso che usano anche per scavare.
9) Che materiale usate per il nido? Fieno o paglia ed in inverno a volte uso ritagli di coperte di pile se vi � molto freddo.
10) Che materiale usate come lettiera? Cilindretti di legno compresso.
11) Quanto spesso pulite il loro habitat e che prodotti usate? Pulisco tutte le settimane sia le cassettine dove fanno i bisogni sia tutto il materiale del fondo, una volta al mese lavo la gabbia e le cassettine con il detersivo per i piatti e risciacquo per bene.
12) Che giochi hanno a disposizione? Ripiani e tunnel in legno.
13) In quali zone della casa possono andare? Tutte ma sempre sotto la mia supervisione.
14) Come sono messe in sicurezza queste zone? Potrebbero arrampicarsi e cadere da qualche posto? Non ci sono in casa posti particolari dove potrebbero farsi male e comunque sto sempre attenta quando le lascio per casa.
15) Qual'� la loro dieta quotidiana? Quanto date di ciascun componente? Quali concessioni speciali (treats) gli date, in che quantit� e quanto spesso? Mangiano lattughe di tutti i tipi e radicchio, carote e zucchine come ortaggi, mela come frutta e ogni giorno uso il pellet dell Bunny del tipo Basis che lascio loro a disposizione in buone quantit� poich� non mangiano pi� fieno di alcun tipo da circa due anni e questo � l'unico alimento che ho visto consente loro di consumare i denti. Comunque lascio sempre del fieno fresco nella gabbia con la speranza che lo mangino. Le quantit� dell'insalata sono di circa 4-5 grandi folgie a testa pi� una coratoa di medie diemnsioni divisa in due che alterno con la zucchina e una fetta di mela l'uno due volte la settimana, di pellet do una ciotola di circa 10 cm di diametro piena per entrambe, non uso snack o altro.
Una delle due non ha pi� un incisivo inferiore e quindi ogni 10 giorni devo portarla ad accorciare il dente superiore che si trova in corrispondenza, mentre l'altra di recente ha avuto asportato un molare che era quasi completamente scollato ed in sede di intervento la veterinaria si � resa conto che tutti i denti molleggiano, dal giorno dell'intervento comunque ha ripreso a mangiare regolarmente come prima.
16) Descrivete il loro comportamento e come interagiscono con altri cdp, con gli altri animali e con le persone. Sono entrambe estremamente socievoli sia con noi che con i nostri gatti di casa, se lasciate in libert� in presenza dei conigli o della cavia non dimostrano mai atteggiamenti aggressivi, e fre di loro sono molto affettuose poich� oltre a dormire e mangiare sempre insieme spesso si puliscono a vicenda e certe volte giocano.
____________ Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
|
Annashirley
Site Admin
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza alimentare personalizzata per cdp in difficol
Vitto, si tratta di Pierina o Gelsomina, di Elise di Palermo?
Il problema � che Gena vuole, giustamente, il testo in inglese, ed io qui in montagna non ho portato il vocabolario con me. Io ho una mail di Elise: pierinadadinogelsomina@...., ma mi tornano indietro le mail: mi dai il suo indirizzo mail che hai tu, cos� ne parlo direttamente con lei? Grazie!
|
|
|
|
vittorio
Moderator
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza alimentare personalizzata per cdp in difficol
Vitto, si tratta di Pierina o Gelsomina, di Elise di Palermo?
Il problema � che Gena vuole, giustamente, il testo in inglese, ed io qui in montagna non ho portato il vocabolario con me. Io ho una mail di Elise: pierinadadinogelsomina@...., ma mi tornano indietro le mail: mi dai il suo indirizzo mail che hai tu, cos� ne parlo direttamente con lei? Grazie!
Si la Elise � la ragazza di Palermo,solo che non st� pi� a Palermo ma a Bologna,come moderatore tu puoi avere la sua mail,vai sul profilo di "elise1991" e trovi la mail.
E poi scusa,vai in montagna senza vocabolario? e se in mezzo alle vette innevate e fresche di quelle zone trovi uno straniero madre lingua ammericano che ti f� avanchesss che ffai perdi l'occasione perch� non sai che rispondere.
Ricorda,ogni lasciata � persa.
E non ti immagini neanche ci� che stai perdendo stando al fresco..................................................hihihihihihihhi.
un giorno(forse) ti racconter�.
Ora aiutiamo Elise
____________ Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
|
amalia82
Staff AICDP
Registrato: Maggio 2008
Messaggi: 1990
Residenza: Scafati Salerno
Utente #: 577
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza Alimentare Personalizzata Per Cdp In Difficol
Vitto, si tratta di Pierina o Gelsomina, di Elise di Palermo?
Il problema � che Gena vuole, giustamente, il testo in inglese, ed io qui in montagna non ho portato il vocabolario con me. Io ho una mail di Elise: pierinadadinogelsomina@...., ma mi tornano indietro le mail: mi dai il suo indirizzo mail che hai tu, cos� ne parlo direttamente con lei? Grazie!
Si la Elise � la ragazza di Palermo,solo che non st� pi� a Palermo ma a Bologna,come moderatore tu puoi avere la sua mail,vai sul profilo di "elise1991" e trovi la mail.
E poi scusa,vai in montagna senza vocabolario? e se in mezzo alle vette innevate e fresche di quelle zone trovi uno straniero madre lingua ammericano che ti f� avanchesss che ffai perdi l'occasione perch� non sai che rispondere.
Ricorda,ogni lasciata � persa.
E non ti immagini neanche ci� che stai perdendo stando al fresco..................................................hihihihihihihhi.
un giorno(forse) ti racconter�.
Ora aiutiamo Elise
____________ �������****** SAMBA + VITTO\' ******�������
****** **CAROTA ** PUPA** CHANEL** COCCA** *****
|
|
|
|
Annashirley
Site Admin
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza alimentare personalizzata per cdp in difficol
Tesoro della zia, ma te lo devo dire io che le advances non hanno bisogno di dizionario, visto che si utilizza UN LINGUAGGIO UNIVERSALE ?? Scusa l'impudenza, ma me l'hai proprio tirata via!
FORSE mi dirai???? Se non ricevo una mail completa di dettagli entro un'ora, verrai depennato...anzi per meglio dire, SPENNATO!
Sono fuori dal mondo, ma non del tutto...anzi, ora vado ad aprire un argomento sulla Sezione operatori, mi serve un rapido consiglio...indovinate chi mi ha contattato per la terza volta??? Mamma RAI!!
|
|
|
|
aghi
Staff AICDP
Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 1451
Residenza: BELLARIA
Utente #: 680
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
|
Re: Consulenza Alimentare Personalizzata Per Cdp In Difficol
Vittorio basta che Anna dica YESSSSSSSSSSSSSSSSSS a qualsiasi eventuale proposta e sta apposto!!!!!!!!!!
____________ Agata Skitch Matilde Luna Artemio Lilly Lolita Gastone Patagonia Olimpia Santiago
Lucy Pier Kodak Parpar Cico Ugo Yuko
|
|
|
|
|
| | |
|
Pagina 1 di 2
|
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Puoi allegare i files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|