Home Sito    Home Forum    Forum    Chat    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione Pagina 1 di 1
 
Recinto Esterno
Autore Messaggio
Rispondi Citando  
Messaggio Recinto Esterno 
 
ciao, ho letto tutti i post riservati alle abitazioni dei cdp, oltre naturalmente a molti altri, comunque posto qui i miei dubbi. Nell'ipotesi di prendere una coppia di cdp sto anche cercando di capire come alloggiarli. Dietro casa ho l'orto e l'idea di riservare loro uno spazio adeguato mi fa volare con la fantasia per pensare a come realizzare tale zona. Inizialmente anche io credevo nella vasca di cls con annegata rete a maglie, poi per� l'idea dei crolli e della non possibilit� in caso di bisogno di ricuperarli mi ha fatto cambiare idea. Ho trovato la gabbia di una ragazza che ha scritto nel forum molto interessante, con la rete a piano di calpestio e dei mattoni in tufo o simile per delimitare un terrario che quindi parte da quota zero per salire fino ad una cinquantina di cm. Secondo voi quale rete � migliore stendere per terra? Potrebbe essere una idea valida l'ipotesi di ricoprirla con dei pannelli in cls oppure mattoni affiancati in modo da evitare che i cdp possano mordere e quindi rovinare la rete? Infine (siamo solo alla chiusura orizzontale inferiore   ) sopra questi mattoni potrebbe essere utile stendere un sottile strato -una decina di cm circa- di terreno in modo che gli animali zompettino in un qualcosa di soffice? Altro punto: chiusura verticale perimetrale: i mattoni che ipoteticamente sono stesi sul fondo potrebbero venire sollevati dai cdp oppure il loro peso � comunque garanzia di inamovibilit�? Chiedo questo per capire come agganciare questo fondo con le pareti verticali, credo che un muretto che spunta per una quarantina di cm dal terreno possa essere una buona soluzione, anche per permettere agli animali di arrampicarsi senza poi cadere e farsi male. Sopra al muretto invece una rete con maglie passo 5 mm. Nei vari interventi per� non ho ben capito il diametro di queste reti, qualcuno ha idee a riguardo? E sul materiale? Questa rete pu� essere tranquillamente fissata ad una con passo maggiore, in modo da dare pi� resistenza a tutta la struttura. Per il capitolo copertura invece credo che una rete sempre con passo 5 mm possa essere sufficiente, magari una parte con un manto di copertura impermeabile sarebbe meglio? O basta che il terrario sia protetto?
Ringrazio chiunque risponder�.
Stefano


Ultima modifica di stefo il 17 Maggio 2011 22:40, modificato 1 volta in totale 




Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Recinto Esterno 
 
Ecco vedi questa � una delle cose dove io non posso esserti d'aiuto, ma tranquillo qualche esperto ti aiuter� Laughing  Laughing
  




____________
Armida Roberto Gianluca 🐶Buddy 🐧 Poli e Ciuffo
Charly e Minnie Angel la mia amata Camilla Angel Angel Tommy Angel
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Recinto Esterno 
 
certo che ne ho messa di carne sul fuoco! Gi� che ci sono ho un altro quesito che potrebbe essere connesso all'aspetto gabbia: ho dei gatti (alla faccia di coloro che dicono che a Vicenza non ci sono!  Laughing ) e mi stavo chiedendo se una gabbia del genere sia un deterrente sufficiente o se corro il rischio di trovarmi un giorno coi mici soddisfatti che si leccano i baffi... Ho visto un po' di tutto sulla convivenza tra gatti e cdp, io sono sempre dell'opinione che sia meglio dividerli, non so se per� questa divisione netta possa essere un motivo in pi� per i gatti di cercare di arrivare a qualcosa di tab�, nel qual caso una convivenza fin da piccoli potrebbe essere migliore. Voi cosa ne pensate?
Grazie!
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Recinto Esterno 
 
io l'altro giorno sono andata a casa del mio ragazzo per un paio di giorni e ovviamente la mia cdppina � venuta con me...b� lui ha vari gatti,loro stanno fuori casa e lei era dentro con noi ma ti assicuro che la guardavano dalla finestra con aria famelica...quando l'ho portata fuori con me loro si avvicinavano quatti quatti e lei appena li vedeva gli correva incontro e loro scappavano terrorizzati!!lei non gonfiava la coda n� sembrava intimorita!
un'altra esperienza simile mi � capitata l'anno scorso, sempre stessa casa, Lady Oscar era piccola e un gattino sempre cucciolo le si � avvicinato (lei era fuori dalla gabbia con me con la pettorina)...lui l'ha annusata e lei prima lo ha annusato e poi azzannato...povero micino! non so se l'abbia fatto per giocare o no fatto st� che il gatto si � spaventato tantissimo!!
sicuramente la situazione � diversa,se i gatti sono tuoi magari piano piano si abituano e poi convivono,li si � trattato di qualche giorno in entrambi i casi,per� io prenderei molte precauzioni!!
comunque i gatti sono bravi cacciatori e se vogliono qualcosa non demordono...
  




____________
Cassy e Lady Oscar
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Recinto Esterno 
 
allora passiamo direttamente alla modalit� bunker!
sentiamo cosa dicono anche altri, mi sembra che qualcuno in questo forum abbia sia gatti che cdp, credo che con le dovute accortezze non dovrebbero esserci problemi, e poi ci terrei all'incolumit� dei roditori.
Qualcuno mi pu� dare un barlume di speranza???
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Recinto Esterno 
 
Tranquillo, le mie due sorelle hanno circa 6 gatti ognuna, che (da quando i miei cani sono troppo vecchi per cacciarli) vengono spesso in visita ai miei cdp. Uno prende il sole addirittura sul tetto in rete del giardino!! Gli altri si accostano all'ingresso e si siedono l� ad osservare i cdp. I cdp spesso danno il segnale di allarme, spaventando i gatti, altre volte continuano le loro attivit� di sempre. Ma se il recinto � ben barricato, cio� chiuso sotto, di lato ed in alto con la rete, non hai proprio nulla da temere...
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato Indirizzo AIM
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Recinto Esterno 
 
stefo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao, ho letto tutti i post riservati alle abitazioni dei cdp, oltre naturalmente a molti altri, comunque posto qui i miei dubbi. Nell'ipotesi di prendere una coppia di cdp sto anche cercando di capire come alloggiarli. Dietro casa ho l'orto e l'idea di riservare loro uno spazio adeguato mi fa volare con la fantasia per pensare a come realizzare tale zona. Inizialmente anche io credevo nella vasca di cls con annegata rete a maglie, poi per� l'idea dei crolli e della non possibilit� in caso di bisogno di ricuperarli mi ha fatto cambiare idea. Ho trovato la gabbia di una ragazza che ha scritto nel forum molto interessante, con la rete a piano di calpestio e dei mattoni in tufo o simile per delimitare un terrario che quindi parte da quota zero per salire fino ad una cinquantina di cm.

Se ti riferisci a questo argomento: http://www.canedellaprateria.it/for...cdp-vt3616.html , � il mio: GRAZIE INFINITE per la denominazione "ragazza"!!

Secondo voi quale rete � migliore stendere per terra?
Come ho scritto nel post, la migliore per me � quella ZINCATA a maglia quadrata da 0.6 cm. E' l'unica che evita l'intrusione dal basso di topolini di campagna e serpenti. Altrimenti quella a maglia da 1 cm, che costa di meno.
Potrebbe essere una idea valida l'ipotesi di ricoprirla con dei pannelli in cls oppure mattoni affiancati in modo da evitare che i cdp possano mordere e quindi rovinare la rete? Io in tutti e 4 i terrapieni ho messo solo la rete zincata, e non mi � mai capitato che un cdp provasse a bucarla, affogata com'� nella terra. Ma se ti tranquillizza di pi� metterci dei mattoni, bada che siano ben pesanti oppure cementati, perch� di sicuro si accanirebbero a spostarli

Infine (siamo solo alla chiusura orizzontale inferiore   ) sopra questi mattoni potrebbe essere utile stendere un sottile strato -una decina di cm circa- di terreno in modo che gli animali zompettino in un qualcosa di soffice? Questa domanda non l'ho capita: il terra-pieno per definizione � tutto pieno-di-terra: dunque perch� parli solo di 10 cm di terra? Ne dovresti mettere circa 30-35 cm, lasciando vuoto in alto per una ventina di cm, indispensabili per la "movimentazione terra".

Altro punto: chiusura verticale perimetrale: i mattoni che ipoteticamente sono stesi sul fondo potrebbero venire sollevati dai cdp oppure il loro peso � comunque garanzia di inamovibilit�? Se usi i blocchetti di tufo (40x 25, mi sembra) messi di piatto e incastrati tra loro, sar� impossibile per un cdp sollevarli.Chiedo questo per capire come agganciare questo fondo con le pareti verticali, credo che un muretto che spunta per una quarantina di cm dal terreno possa essere una buona soluzione, anche per permettere agli animali di arrampicarsi senza poi cadere e farsi male. Se all'esterno del terrapieno c'� terreno con erba, puoi arrivare a 50- 55 cm (30-35 di terra e 20 di vuoto). Ti raccomando di non fare l'ingresso del terrapieno a terra,ma bene in alto. Dove ho fatto questo errore, ogni settimana devi riportare la terra nel terrapieno, dal momento che loro tendono a svuotarlo per fare il caratteristico rialzo a semicerchio intorno all'ingresso
Sopra al muretto invece una rete con maglie passo 5 mm.

Nei vari interventi per� non ho ben capito il diametro di queste reti, qualcuno ha idee a riguardo? Che intendi per diametro della rete? Il diametro non � un termine riferito ad un cerchio? Forse vuoi intendere l'ampiezza del recinto? E sul materiale? Questa rete pu� essere tranquillamente fissata ad una con passo maggiore, in modo da dare pi� resistenza a tutta la struttura. Per il capitolo copertura invece credo che una rete sempre con passo 5 mm possa essere sufficiente Si, � cos�, ma anche quella va sostenuta; io ho usato una tessitura di fil di ferro di diametro molto grosso, tesa da un lato all'altro della voliera. Magari una parte con un manto di copertura impermeabile sarebbe meglio? O basta che il terrario sia protetto? Se non hanno un posto coperto, certamente glielo devi fare. Ma il terrapieno dovrebbe fungere da tana? Perch� in tal caso cambia molto, dovresti farlo isolato dalla terra, visto che i cdp soffrono molto l'umidit� ed il freddo. I miei terrapieni sono solo per giocare, loro dormono in una stanza riscaldata. E' vero che in natura vivono nella terra, ma diversi metri sotto terra, non 35 cm!!Ringrazio chiunque risponder�. Prego! Ma se hai altre domande � meglio telefonarsi...dopo tutta questa fatica, mi sa che ho frainteso quello che vuoi fare (non un terrapieno in un recinto, ma un terrapieno che � esso stesso il recinto!) e, ORRORE, ho sbagliato tutte le risposte!!

  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato Indirizzo AIM
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Recinto Esterno 
 
Ad un orario pi� decente e quindi con una lucidit� maggiore, riprovo a risponderti, supponendo che tu NON parli di un terrario in un recinto, ma di un terrario che costituisce tutto il recinto. Secondo me, se metti alla base la rete con sopra dei mattoni e poi sopra ancora 10 cm di terra, alle prime gocce di pioggia i poveri cdp navigheranno in un vero e proprio pantano, perch� l'acqua che entra bagna tutta la terra e non riesce a defluire. A meno che tu non faccia un consistente riparo a TUTTA la struttura (dunque non solo rete, ma qualcosa che ripari dall'acqua), sia in alto che ai lati, visto che la pioggia va spesso a vento. Inoltre 10 cm di terra sono troppo pochi per permettere loro di scavare, e troppi perch� stiano puliti: te l'immagini dopo un p� che ci fanno i loro escrementi, come potrebbe odorare? Dunque vivrebbero in un ambiente malsano, senza per contro la gioia di scavare. Io fossi in te farei allora una struttura sopraelevata (per evitare l'umidit� della terra circostante, che per loro � molto dannosa), con una tana sollevata dal pavimento ed un terrapieno laterale, tipo 1 x 1.5 mt, alto almeno 60 cm, dove poter scavare bene in 35-40 cm di terra. Mi sembra che Valeria (SoleLuna) abbia realizzato una gabbia del genere. Oppure puoi guardare il mio post in cui utilizzo di base un gazebo in ferro, apportando le modifiche che vuoi...
Una grandezza buona per la struttura potrebbe essere 3x3 metri, ma anche 3 x 2, oppure una reggia da 3x4 metri, vedi tu lo spazio che hai a disposizione.
Spero questa volta di averti risposto in maniera pi� pertinente!!
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato Indirizzo AIM
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Recinto Esterno 
 
ok, ho recepito punti positivi e negativi di ci� che mi passava per la testa, anche grazie al supporto telefonico Wink
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione   Pagina 1 di 1
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Puoi allegare i files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum



  

 

Warning: mysql_connect(): Access denied for user 'Sql60193'@'62.149.141.24' (using password: YES) in /web/htdocs/www.canedellaprateria.it/home/stats/inc/main_func_class.inc.php on line 39 ERRORE: Non riesco a connttermi a MySQL! Controllare config.php .