Se non danno problemi abbiamo risolto anche il problema delle camole della farina.... sono gi� presenti dentro il mangime...... scherzo!
Beh non � che lo si potrebbe prendere come scherzo,la frase ha un dato di fondo corretto.
A parte questo,non si pu� pensare che il tempo passato in stoccaggio di un prodotto secco provochi la sua deperibilit�,perch� quel prodotto (se correttamente conservato)deve "durare"buono fino almeno alla data di scadenza.
Certo hai ragione quando dici che dopo 10 giorni anche se confezionata,la carne f� i vermi,per� se la tieni in frigo dura di pi� e se la tieni in frezeer di pi� ancora.
Nel mangime J.farm non ci sono istruzioni per una speciale conservazione,ed � corretto cos� essendo un mangime secco.
Altra cosa MOLTO importante da tenere presente,naturalmente secondo me,� il fatto che sia un mangime da agricoltura biologica,senza uso quindi di nessun tipo di pesticidi o conservanti,sia per quanto riguarda la coltivazione che la raccolta che la lavorazione.
Quindi se in un mangime normale � altrettanto normale avere le"farfalline"(io in certi periodi sono invaso)in questo specifico mangme ,forse ancora di pi�.
Le farfaline le trovo nel mangime in scatola per i conigli,addirittura in quello sottovuoto,nei fiocchi di avena,nei fiocchi di crusca,si salva un p� il mangime in pellet.
Comunque una domanda al veterinario � sempre una ottima cosa,mAI invece usare insetticidi
ciao ciao